HOME PAGE
LA MISSION
PER CHI E PER COME
GLI OBBIETTIVI
I NOSTRI PROGETTI
GLI OPERATORI
I FATTI NOSTRI
COME SOSTENERCI
GLI AMICI DEL BORGO
GLI APPARTAMENTI
BADDARO' IL MERCATINO
LA MANO TESA
SARA SPERA
LINKS!!!
CONTATTACI!!!

Ospiti del Borgo durante le cure......
 

E’ nell’ottica di dare risposta ad una richiesta dei nostri territori, Casoretto e Città Studi - dove sorge l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori - che “Il Borgo in Città” ha dato vita alla CASA ERMINIA SANDRONI FINO, che ospita pazienti e familiari di persone in terapia oncologica presso il reparto di Chirurgia Generale 5 – melanoma e sarcoma, di tale centro ospedaliero.
L’obiettivo di CASA ERMINIA SANDRONI FINO è fornire un alloggio, assistenza, punto di riferimento a queste persone in una città che non è la loro. Dare calore e vicinanza perché il loro senso di solitudine non si sommi ad altre sofferenze già presenti, in modo che possano sentirsi “a casa” in un appartamento accogliente e rispondente ai loro temporanei bisogni.

Presa in carico delle persone

La possibilità di essere accolti, pazienti e familiari (MASSIMO 4 PERSONE), alla CASA ERMINIA SANDRONI FINO è subordinata alla segnalazione all’Associazione “Il Borgo in Città” da parte del reparto Chirurgia Generale 5 - melanoma e sarcoma - dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano.

 


L’idea di far sorgere la CASA AMICA DEL SOLLIEVO nasce, come tutti i progetti de “Il Borgo in Città”, dall’esperienza di incontro con persone. In particolare, l’incontro con coloro che sono costretti temporaneamente a vivere a Milano o per ricevere personalmente terapie oncologiche altrove inadeguate o inaccessibili (pazienti che devono proseguire le medicazioni e i controlli sanitari sull’evoluzione della malattia pur non usufruendo del posto letto in ospedale), o perché familiari di pazienti in terapia.

L’obiettivo di CASA AMICA DEL SOLLIEVO è fornire un alloggio, assistenza, punto di riferimento a queste persone in una città che non è la loro.

Presa in carico delle persone


La possibilità di essere accolti, pazienti e familiari (massimo 6 persone), alla CASA AMICA DEL SOLLIEVO è subordinata alla segnalazione all’Associazione “Il Borgo in Città” da parte degli enti ospedalieri.
 
Il Borgo in Città Onlus
Piazza S.Materno, 15
20131 Milano
T 02 26828336
E
ilborgoincitta@hotmail.it