HOME PAGE
LA MISSION
PER CHI E PER COME
GLI OBBIETTIVI
I NOSTRI PROGETTI
GLI OPERATORI
I FATTI NOSTRI
COME SOSTENERCI
GLI AMICI DEL BORGO
GLI APPARTAMENTI
BADDARO' IL MERCATINO
LA MANO TESA
SARA SPERA
LINKS!!!
CONTATTACI!!!

L'Associazione "Il Borgo in Città" ONLUS nasce dall'iniziativa personale dell' educatrice professionale Sara Spera ed è promossa dalla Parrocchia di S. Maria Bianca della Misericordia di Milano (Casoretto).

Nel 1999 un gruppo di volontariato composto da operatori ed educatori professionali dà l'avvio ad un lavoro nell' ambito della psichiatria, e si costituisce legalmente come ONLUS il 26 giugno 2003.

L'Associazione si propone di dar vita a modalità innovative - ma già sperimentate da decenni da membri dell'équipe professionale - di affrontare la problematica della reintegrazione sociale di soggetti affetti da disagio psichico o provenienti dal mondo della grave emarginazione.

I servizi offerti sono caratterizzati dall' adozione del modello educativo "Persona-Rete", elaborato dall'équipe, che prevede interventi integrati su due versanti: la Persona, intesa nella sua unicità e complessità irriducibile; e le Reti in cui essa è coinvolta, relazionali, famigliari, ambientali, territoriali, dei servizi.

I progetti cui l'Associazione dà vita intendono diventare un punto di riferimento per ogni forma di disagio sul territorio urbano, promuovendo la valorizzazione di persone o collettività che nei quartieri cittadini vivano forme di esclusione sociale o emarginazione.

Il nome dell'Associazione, "Il Borgo in Città", vuole sottolineare la proposta di trasformare il territorio urbano da luogo dell'alienazione e dell' isolamento in luogo di incontro, di reciproca conoscenza e di mutua accoglienza.

 
+39 3922791094

Il progetto  appartamenti è nato per dare un’opportunità di ulteriore progresso nel percorso riabilitativo per coloro che hanno dimostrato di aver raggiunto sufficiente indipendenza in precedenti tappe (comunità protette) o che hanno bisogno di distacco da situazioni familiari critiche o patogene.
 

In data 26 novembre 2007 si è costituita ufficialmente la cooperativa di lavoro   “Il Borgo in Città-Cooperativa Onlus” che gestisce l’attività commerciale del mercatino Baddarò di Via Porpora 150.  Il nome Baddarò è ispirato ovviamente alla storica piazza nel cuore della vecchia Palermo dove tutti i palermitani e coloro che vivono nei paesi intorno si ritrovavano quotidianamente per scambi di ogni tipo, creando legami e punti di riferimento. La Cooperativa attualmente impiega due ragazze.
 
 

Il “Progetto Vacanze estive” prevede l'effettuazione di periodi di villeggiatura per persone con disagio sociale e psichico, supportati dalla presenza degli operatori ed educatori dell'Associazione "Il Borgo in Città", presso località turistiche italiane ed estere.
 

Il nostro contributo all' Istituto dei Tumori di Via Venezian - Milano

Ospiti del Borgo durante le cure..........

Il Borgo in Città Onlus
Piazza S.Materno, 15
20131 Milano
T 02 26828336
E
ilborgoincitta@hotmail.it